mercoledì 11 giugno 2008
Biografie Potenziali: I Prevaricatori
Continuano a giungere dai quattro angoli della terra segnalazioni di curiosi casi di mitomania che vedono protagonista il noto scrittore e ladro di cavalli Hector Luis Belial.
Il caso più odioso si è verificato nella ridente località di Capro Salustre (FC), in cui l'ottuagenario gestore della libreria Da Pino (con annessa mescita di vino) si è visto vuotare il registratore di cassa - e buona parte della cantina - da un rapinatore senza scrupoli. Secondo la ricostruzione della scientifica, il prevaricatore si sarebbe fatto aprire la porta dell'esercizio spacciandosi per Hector Belial, ed esibendo, a riprova di ciò, un finto tesserino dell'Enel. Si trattava, in realtà, di un badge per l'ingresso al Club Ornitologico del vicino paese di Sasso Sulmona.
Frattanto, a Reykjavik, è stata sgominata Lucifer Rising, la pericolosa setta di satanisti che da tempo terrorizzava l'Islanda. Tra gli oggetti occulti sequestrati agli adepti sono state contate anche sei copie della versione islandese di Saxophone Street Blues. Steinn Jónsson, fondatore e gran sacerdote delle messe nere, sostiene infatti che se si legge il libro al contrario, ad alta voce, in una notte di luna piena, dopo aver bevuto sidro e sangue di tricheco, è possibile evocare il principe delle tenebre. -Dev'essere una proprietà esclusiva dell'edizione islandese-, ha commentato deluso il Belial, dopo vari tentativi di evocazione falliti.
Nello stato del West Virginia, inoltre, l'autrice Ether Grace, 47 anni, ha rivendicato la paternità di Saxophone Street Blues, proponendo a diversi editori il suo prossimo romanzo, "Lo Stalliere Concupiscente", firmandosi Ether Belial. Nessuno le ha creduto.
Oscurati infine anche alcuni server coreani che ospitavano truffaldinamente una versione cinematografica di Making Movies, mesi prima dell'uscita ufficiale del romanzo. Si trattava, naturalmente, di pornografia asiatica.
Nonostante tutto, Hector Luis Belial si è dichiarato contrario alla persecuzione legale dei sedicenti Belial. -Se continuano a sbattere al fresco chiunque affermi di essere Belial, prima o dopo toccherà anche a me!-, ha commentato.
domenica 25 maggio 2008
Masked & Anonymous: Walt Whitman
Quando lessi il libro, la famosa biografia,
È questa (mi dissi) che l'autore chiama vita d'un uomo?
Così qualcuno scriverà la mia vita, quando io sarò morto?
(Come se un altro potesse veramente conoscerne qualcosa,
Se perfino io penso spesso che ne so poco o niente,
Qualche cenno, qualche sparso debole indizio, segnali indiretti
Che per mio uso esclusivo cerco qui di tracciare).
[Tratto da Foglie d'Erba]
mercoledì 21 maggio 2008
Belial Vincitore del Subway Letteratura, Segnalato dal Corriere
Hector Luis Belial è tra i 14 vincitori del premio Subway Letteratura con il racconto Babel. I racconti vincitori sono stati selezionati tra i circa 900 partecipanti da tutta Italia, rigorosamente under 35. I racconti saranno stampati su carta riciclata in un numero complessivo di 4.000.000 di copie, e distribuiti gratuitamente a Roma, Napoli, Venezia, Palermo e Mantova. A Milano è disponibile da oggi negli appositi "juke-box letterari" situati nelle maggiori stazioni delle linee metropolitane.
I nomi dei vincitori del concorso sono stati annunciati oggi durante una conferenza stampa a Palazzo Marino.
Il Corriere della Sera ha già segnalato la notizia.
UPDATE: Sul sito di Subway Letteratura, radicalmente ridisegnato, è possibile leggere online il racconto e la prefazione di Francesco Lucioli. Allo stesso indirizzo trovate la versione .pdf da scaricare e stampare gratuitamente.
Merita un commento a parte la copertina disegnata da Nicola Olivieri. Chiara, a mio avviso, l'influenza del grande Jean Michel Basquiat. Curioso come lo stesso Basquiat sia stato d'ispirazione per il personaggio di Marcus Jamar, uno dei protagonisti di Making Movies...
martedì 20 maggio 2008
P22: Generare Musica da un Testo
Non credo di aver capito fino in fondo su che principio si basa il P22 Music Text Composition Generator, ma, apparentemente, questa applet riesce a generare musica MIDI (con relativi spartiti) a partire da un testo scritto. Pare che lo stesso Marcel Duchamp, a suo tempo, avesse esplorato l'idea di convertire i simboli alfabetici in note musicali.
L'unica cosa certa è che, inserendo la prima pagina di Saxophone Street Blues, e scegliendo tra i vari strumenti Midi il Sax Tenore, il programma produce una melodia piuttosto inquietante. Ehi, funziona!
sabato 17 maggio 2008
Calligrammi, o cose del genere
Da sempre, Belial apprezza e promuove ogni genere d'uso improprio dell'alfabeto. Fonti: Ironic Sans, Epica Awards, Depero, Apollinaire
lunedì 12 maggio 2008
Las Vegas - Belial: Siglato il Contratto per Making Movies
E' stato ufficialmente siglato il contratto che porterà alla pubblicazione di Making Movies, secondo romanzo di Hector Luis Belial. La rinnovata collaborazione tra Las Vegas Edizioni ed il mefistofelico autore d'origine olandese, è stata ratificata presso il Lingotto di Torino, tra gli applausi dei maggiori protagonisti della scena narrativa italiana.
- Subaffitto per la seconda volta l'anima al Malabaila - ha commentato Belial.
- Saluta i sogni di successo letterario. - ironizzava il Gagnor per tutta risposta.
Alla richiesta di una comparazione tra Saxophone Street Blues ed il nuovo romanzo, l'editore torinese ha risposto, semplicemente: - Di più. -. Se tale "più" si riferisca anche ad un maggior tasso di disturbante violenza, solo il tempo ce lo dirà. La data d'uscita di Making Movies è tutt'ora da definirsi.